Con uova sfogliata a mano
Busta ATM 3pz da 150gr
PIA01
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
La Crescia sfogliata di Urbino ha una tradizione molto antica! La crescia, che andava a deliziare il palato dei Montefeltro e dei loro ospiti, ha origini medievali, e con molta probabilità nasce nelle cucine del palazzo per via dell’uso del “pepe”, una spezia preziosa che solo i nobili del tempo potevano permettersi. C’è una leggenda che riguarda questa crescia marchigiana e che narra che “Il sole sedotto dalla bellezza di Urbino, un giorno volò tanto in basso da impigliarsi in una delle torri del Palazzo Ducale. Fu la forma infuocata dell’astro e le scintille d’oro che ne cadevano, mentre cercava di liberarsi, ad ispirare una giovane fornaia nel realizzare una focaccia sfogliata, che per la leggera lievitazione e il desiderio di volare in alto, fu chiamata “crescia”. Questa crescia ha la forma di un disco di colore dorato; si chiama “sfogliata” perché a cottura ultimata si presenta composta di foglie.
INGREDIENTI:
Farina di grano tenero “0”, acqua, strutto di puro suino, uova pastorizzate, olio di semi di girasole, sale, pepe, conservante E282